Microfono a Condensatore a Doppia Capsula

Simulazione di Mixer Analogico Interno
Input Capsule
Capsula Anteriore
Segnale: Pressione diretta
Capsula Posteriore
Segnale: Pressione ritardata
Processing
Elaborazione Interna:
• Omni = Capsula Anteriore
• Bidir = Anteriore - Posteriore
Mixer Analogico
Omnidirezionale
1.00
Bidirezionale
0.00
Output Pattern
Pattern Risultante
Omnidirezionale
Γ(θ) = 1.00 + 0.00 cos(θ)
Q-Factor: 1.0 (0.0 dB)

Come Funziona il "Mixer" Interno

Principio Fisico: Il microfono a condensatore a doppia capsula funziona esattamente come un mixer analogico in miniatura. Due segnali base vengono combinati attraverso circuiti resistivi:

Circuito Omnidirezionale:
  • Preleva solo dalla capsula anteriore
  • Resistenza di carico fissa
  • Sensibilità uniforme a 360°
Circuito Bidirezionale:
  • Differenza tra capsule (Ant - Post)
  • Amplificatore differenziale
  • Sensibilità a figura di 8

Sommatore con Resistenze Variabili: Come nei mixer professionali, resistenze variabili (potenziometri o switch) determinano il "gain" di ogni canale. La formula finale è:

Γ(θ) = (R₂/(R₁+R₂)) × Omni + (R₁/(R₁+R₂)) × Bidir × cos(θ)

Dove R₁ e R₂ sono le resistenze dei due canali. Modificando questi valori si ottengono tutti i pattern intermedi, proprio come regolando i fader di un mixer.